Descrizione
Il tour guidato, di circa due ore, parte dalla famosa Piazza del Gesù e si snoda tra le vie del Centro Storico di Napoli; riconosciuto Patrimonio Unesco, per il suo valore universale senza eguali, è tra i più estesi d’Europa e racchiude ben 27 secoli di storia.
L’attuale tessuto urbano, infatti, conserva tutt’oggi elementi della sua movimentata storia, ricca di eventi importanti che l’hanno esposta a diverse influenze culturali, di cui si possono vedere le tracce oltre che nella struttura urbanistica, nell’architettura e nei monumenti della città.
Lungo il percorso, tra il fascino delle Botteghe Storiche e delle antiche tradizioni: si ammireranno straordinarie piazze e caratteristiche piazzette, palazzi storici, chiese ad ogni angolo, strade lastricate da sampietrini, fino a raggiungere la Basilica della Pietrasanta. Prosegue poi al suo interno con la visita guidata alla mostra “SPELLBOUND: Scenografia di un Sogno”, un evento irripetibile che, per la prima volta in Europa, permette di ammirare un’opera unica nel suo genere: lo Spellbound, la scenografia realizzata dal maestro del Surrealismo Salvador Dalí per il film “Io Ti Salverò” di Alfred Hitchcock del 1945 con Ingrid Bergman e Gregory Peck come protagonisti.
Attorno alla centralità dell’opera, si dirama un percorso espositivo composto da oltre cento opere: sculture museali, illustrazioni, pezzi di design unici, create dal genio Catalano.
Il viaggio creato per lo spettatore è intensificato da una narrativa ipertestuale, con un taglio cinematografico e multisensoriale ad alto impatto, dal sottofondo musicale ricco di effetti sonori originali e una sceneggiatura emozionante che tocca le corde più intime dell’animo del visitatore.
Al termine potrete godervi un gustoso pranzo o cena nello splendido ristorante “MERCATO MAGGIORE” dove si potrà scoprire il vero significato del “mangiare a Napoli”. Il menù include un primo oppure un secondo “di terra” a scelta, dessert e caffè (escluso bevande).
Orari Pranzo dalle 12.00 e le 16.00
Orari Cena dalle 19.00 alle 23.00
Ingresso gratuito alla mostra per bambini fino a 6 anni. Il costo di eventuali consumazioni al ristorante potrà essere pagato direttamente in loco.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.